La città di Taranto è un florilegio di testimonianze storiche che decorano il suo borgo antico: i resti delle necropoli greco-romane, il castello Aragonese, il Museo Archeologico Nazionale ed i palazzi nobiliari.
Manduria, una città dal gusto antico e quasi “presistorico” nel cuore del Salento settentrionale. Famosa per le testimonianze del suo passato messapico, ma anche per il noto vino Primitivo prodotto in loco.
Martina Franca nel tarantino: eccellente enogastronomia e caratteristici trulli nella cornice “multietnica” della Valle d’Itria.
La città bianca di Ostuni è la luminosa cornice in cui s’inseriscono alcune perle dell’arte: La Cattedrale, la chiesa di S. Giacomo in Compostella, il convento delle benedettine e tanti altri punti luce.
Divertirsi a Otranto non è mai stato così facile. Perdetevi tra le stradine del suo spettacolare centro storico o sulle sue spiagge: discoteche e lounge bar affollano questi luoghi incantevoli.
Passeggiare per le stradine del centro storico di Otranto sarà come fare un piccolo viaggio nel tempo: vi basterà entrare nella monumentale cattedrale o nel maestoso castello aragonese.
Gallipoli e dintorni: Santa Maria al Bagno, Santa Caterina e Mancaversa sono l’ideale per chi desidera rilassarsi a due passi dalla “perla dello Ionio”.