Articoli di Gabriele Zompì
San Pietro e san Paolo sono i patroni di Galatina i cui festeggiamenti si svolgono il 29 giugno. La loro elezione a protettori della città fu dovuta al fatto che essi, secondo la tradizione, fecero tappa a Galatina durante i loro viaggi di evangelizzazione.
Antonietta De Pace nacque a Gallipoli e fu una delle poche donne salentine ad aderire ai moti mazziniani. Oggi in numerose città sono a lei dedicate vie, piazze, scuole e monumenti. La terra che l’ha vista nascere e crescere è stata sempre nel suo cuore e oggi è giusto che il Salento le dedichi il meritato plauso.
La processione della Vergine Addolorata apre ufficialmente a Gallipoli ogni anno i riti pasquali. La confraternita del Carmine, che cura l’evento religioso e popolare, da secoli propone per questo giorno solenne l’esecuzione di un oratorio sacro, chiamato comunemente Frottola, oggi riproposto anche in versioni nuove da compositori giovani locali.